Per scegliere il materasso adatto alle proprie esigenze, è importante considerare le proprie caratteristiche fisiche. Ad esempio, un peso corporeo elevato richiederà un materasso più rigido in grado di offrire maggiore supporto e comfort; al contrario, una persona più leggera farebbe meglio con un materasso più morbido. La statura di chi dorme influenzerà la profondità del materasso da scegliere: chi è più alto avrà la necessità di optare per un materasso più profondo, che abbia la giusta capacità di supportare la colonna vertebrale con ergonomia appropriata. Anche la posizione del sonno preferita potrebbe influire sul tipo di materasso da scegliere: chi dorme principalmente sulla schiena potrebbe aver bisogno di un materiale meno spesso mentre coloro che dormono sul fianco beneficeranno di qualcosa di più denso e resistente.
Infine, anche l’ambiente circostante può costituire un elemento significativo nella scelta della giusta soluzione: in zone calde serviranno materiali traspiranti e a bassa conducibilità termica, mentre in zone fredde favoriranno l’isolamento termico.
Scegliere in base alla posizione preferita del sonno
Per chi dorme sul fianco, un materasso morbido è ideale per offrire sostegno e comfort. Un materasso rigido o semi-rigido è invece consigliato a chi predilige dormire sulla schiena, poiché supporta la colonna vertebrale in maniera più corretta. Chi ha l’abitudine di addormentarsi sulla pancia dovrebbe scegliere un materasso leggermente più duro che supporti il peso del corpo ma non lo sovraccarichi. Inoltre, se si cambia spesso posizione durante la notte, sarebbe meglio optare per un materasso medio che permetta di riscontrare comfort in qualsiasi posizione.
- Dimensioni: 180 x 200 cm
- Struttura a 5 livelli con tessuto traspirante e delicato sulla pelle e schiuma a più livelli
- Le bobine a molla si muovono indipendentemente per fornire un supporto ottimale e minori vibrazioni
- Con durevoli molle incapsulate, memory foam 3D e morbido tessuto a maglia per un comfort ideale
- Senza sostanze dannose e anti-acari per dormire senza problemi
- Spedito in confezione sottovuoto e arrotolato per un facile trasporto, rapida apertura e uso igienico
Valutare il supporto offerto dal materasso
Quando si sceglie un materasso, la valutazione del supporto offerto da esso è fondamentale. La sua funzione principale è quella di offrire supporto al corpo, in modo che possa mantenere una posizione comoda ma naturale durante il sonno. Un materasso con supporto adeguato deve sostenere la parte centrale del corpo e le spalle, così come consentire alla testa di rimanere sollevata dai cuscini in maniera confortevole e fornire flessibilità alle gambe. Deve anche aiutare a prevenire l’affaticamento muscolare e fornire sollievo alle pressioni in tempo reale per ridurre al minimo i movimenti notturni e assicurare un riposo ristoratore.
Tenere conto della temperatura ambientale
È importante tenere conto della temperatura ambientale quando si acquista un nuovo materasso, poiché è strettamente correlata al comfort del sonno. Se la temperatura è troppo alta, il materasso può diventare scomodo e rendere difficile il riposo. I materassi in memory foam o lattice sono ideali perché offrono un buon equilibrio tra supporto e traspirabilità, anche durante le notti più calde. Inoltre, alcuni modelli sono dotati di tecnologie innovative come l’aerazione interna che aiutano a mantenere costante un livello di temperatura ideale durante tutta la notte.
Scegliere il materasso in base alle problematiche muscolo-scheletriche
Per scegliere il materasso adatto a problematiche muscolo-scheletriche, è importante considerare alcuni parametri come la statura, il peso corporeo e la posizione del sonno preferita. Inoltre, i materiali del materasso devono essere in grado di assorbire l’umidità e trattenere una temperatura confortevole. La densità è un altro fattore importante da tenere in considerazione: più alto è il livello di densità, più supporto offrirà il materasso; tuttavia si consiglia un materasso con bassa densità per chi soffre di problemi articolari o spondilosi. Inoltre, controllare che ci sia sufficiente rigidità all’area della testa e delle spalle per mantenere la colonna vertebrale ben dritta durante il sonno. Per ulteriori informazioni su come scegliere un materasso adatto a problemi muscolo-scheletrici, può essere utile rivolgersi a professionisti del settore come ortopedici o terapisti fisici.
- Dimensioni: 180 x 200 cm
- Struttura a 5 livelli con tessuto traspirante e delicato sulla pelle e schiuma a più livelli
- Le bobine a molla si muovono indipendentemente per fornire un supporto ottimale e minori vibrazioni
- Con durevoli molle incapsulate, memory foam 3D e morbido tessuto a maglia per un comfort ideale
- Senza sostanze dannose e anti-acari per dormire senza problemi
- Spedito in confezione sottovuoto e arrotolato per un facile trasporto, rapida apertura e uso igienico